Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

10 ml di olio essenziale di incenso (puro)

10 ml di olio essenziale di incenso (puro)

Prezzo di listino €19,95 EUR
Prezzo di listino €19,95 EUR Prezzo scontato €19,95 EUR
In offerta Esaurito

Nome latino: Boswellia carterii
Parte della pianta utilizzata: resina
Origine: Somalia
Metodo di estrazione: distillazione a vapore

L'olio essenziale di incenso si ottiene dalla distillazione a vapore della resina dell'albero Boswellia carterii della famiglia delle Burseraceae, noto anche come olibano. Il nome deriva dal francese "franc" che significa "abbondante, prezioso" e, insieme alla mirra, è stata una delle prime resine utilizzate come incenso. L'albero è originario del Medio Oriente e si dice che cresca spontaneamente sotto forma di bonsai in quella regione arida. L'incenso è considerato un simbolo divino.

Questo olio è molto popolare in aromaterapia per i suoi effetti calmanti. Si dice che favorisca la guarigione delle ferite e prevenga la formazione di cicatrici. In cosmetica, viene utilizzato per tonificare la pelle, ridurre le rughe e prevenire le smagliature. L'olio essenziale di incenso è tradizionalmente usato per alleviare ansia, stress, asma, bronchite, laringite e tosse grave. È considerato un tonico generale per l'utero, ha un effetto calmante durante il parto e aiuta in caso di mestruazioni abbondanti. È più comunemente usato nella meditazione. Non è raccomandato durante la gravidanza.

Gli antichi Egizi bruciavano l'incenso come sacro e lo usavano come maschera per il viso. Macinavano la resina bruciata fino a ottenere una polvere chiamata kohl, che usavano per mettere in risalto gli occhi. Gli occhi incorniciati con il kohl sono un motivo comune nell'arte egizia. La più antica testimonianza dell'uso dell'incenso è stata trovata in un'iscrizione nella tomba della regina egizia Hatshepsut, risalente al XV secolo a.C. L'incenso veniva usato per fumigare i malati e per allontanare gli spiriti maligni.

Quantità

122 disponibile/i

Visualizza dettagli completi